Decesso presso Abitazione

Vademecum ''Procedura successiva al decesso''

Data di pubblicazione:
01 Aprile 2020
Decesso presso Abitazione

Decesso presso abitazione

 

1) Contattare Onoranze Funebri

 

2) Un famigliare oppure un rappresentante delle onoranze funebri, scelto, dovrà recarsi entro 24 ore presso l’Ufficio di Stato Civile sito al piano terra del Comune di Landriano, (telefono 038264001 int. 2) con:

  • Avviso di morte sottoscritto dal medico curante;
  • Scheda Istat (Mod/ D4 – D5) compilata e sottoscritta dal medico curante;
  • Successivamente l’Ufficiale di stato Civile contatterà un medico necroscopo.

 

3) In caso di cremazione, è necessario presentare domanda di autorizzazione, all’Ufficiale di Stato Civile, se le volontà del defunto risultino presso una società legalmente riconosciuta che abbia la cremazione tra i propri fini o da deposizione testamentaria.

 

4) È altresì possibile procedere alla cremazione anche se il defunto non abbia manifestato, nelle forme di cui sopra al punto 3) la propria volontà, in tal caso è necessario che il coniuge o il parente più prossimo manifestino (per processo verbale) davanti all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune di decesso o di residenza (ai sensi degli art. 74 75 76 77 del C.C. )

 

5) Acquisto loculo, inumazione a terra, cappella, cinerario o tumulazione campo giardino.

Per l’acquisto di spazi riservati nel cimitero Comunale di Landriano, contattare l’Ufficio Tecnico (numero 038264001 int. 8).

 

6) Per le funzioni religiose è necessario concordare con il Parroco o altro capo spirituale le modalità e le tempistiche per l’organizzazione della funzione e la tumulazione.

Allegati

Ultimo aggiornamento

Venerdi 15 Settembre 2023