
Comunicazione istituzionale
Dettagli dell'argomento
Ambulatorio Medico Temporaneo
La novità è prevista dall’articolo 2-ter della Legge 109/2025 (Decreto Istruzione)
Prima di tutto, è bene non comunicare mai dati e informazioni personali o dati come codici di accesso, PIN, password, dati bancari e della carta di credito a sconosciuti
Iter semplificato per i contribuenti che devono presentare la dichiarazione di successione: arriva sul sito delle Entrate l’applicativo aggiornato che calcola in automatico l'imposta da versare
Saranno affrontati temi quali: lo stato di salute della popolazione, la qualità dell'aria, la gestione dei rifiuti, la prevenzione e l'educazione a stili di vita sani
Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost e si chiama Leone XIV
I cittadini interessati o i loro delegati possono ottenere la variazione dei dati relativi ai titolari dei beni registrati in Catasto con il nuovo servizio online "Voltura catastale web"
I cittadini interessati o i loro delegati possono ottenere la variazione dei dati relativi ai titolari dei beni registrati in Catasto con il nuovo servizio online "Voltura catastale web"
Rassegna eventi per l'80° Anniversario della Liberazione
In una recente circolare, il Ministero della Cultura evidenzia l'ampliamento della possibilità di sanatoria senza indebolire le tutele, grazie al mantenimento del parere vincolante della Soprintendenza
Elezioni Affari generali Tecnico LL. PP. Personale Polizia Commercio Amm. Digitale PNRR Ti trovi in: Home Omnia del Sindaco Incentivi per startup green e digital: firmato il decreto attuativo Info per il cittadino 14 aprile 2025 Stampa Aggiungi ai preferiti Incentivi per startup green e digital: firmato il decreto attuativo Il provvedimento definisce i criteri di qualificazione necessari alla richiesta del beneficio da parte dell'impresa che opera nei settori strategici individuati e le modalità di accesso
Con Delibera di Giunta Comunale n. 106 del 26/09/2024 il Comune di Landriano è stato dichiarato "Comune Per la Pace" aderendo al Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani - in allegato il Programma delle "Città per la Pace"
Consultazione della popolazione sui Piani di emergenza esterni, ai sensi del Decreto Legislativo 26 giugno 2015, n. 105
E' consultabile il piano annuale dell'offerta dei servizi abitativi pubblici e sociali
"La mafia è un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio e avrà anche una fine" G.Falcone
Dal Sindaco e da tutta l'Amministrazione Comunale
Per non dimenticare
17 Marzo 1861 - 17 Marzo 2024
Nel 2004 il Parlamento Italiano ha istituito la giornata del ricordo con lo scopo «di conservare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe...
Istituendo la Civica Benemerenza Cittadina Invita la Cittadinanza e le Associazioni del Territorio
Il lungo cammino dei diritti delle persone con disabilità * L’adozione per approvazione, da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
Allestimento mostra fotografica "Fascismo Foibe Esodo" in occasione della commemorazione del Giorno del Ricordo da sabato 08/02/2025 sotto il portico del Comune.
La medaglia d’onore 2024 conferita a tredici soldati di Landriano, Vidigulfo e Bascape’.
Discorso del Sindaco. La cittadinanza è invitata a partecipare alla celebrazione del 04 Novembre 2024 e ad ascoltare il discorso del Sindaco.
Il Segretario Comunale ha la funzione di offrire assistenza giuridico-amministrativa agli organi comunali in merito alle azioni amministrative, alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti.
La Giunta Comunale collabora con il Sindaco nell'Amministrazione del Comune ed opera attraverso deliberazioni collegiali.
Il Consiglio Comunale è l'organo collegiale di indirizzo e controllo politico - amministrativo del Comune che, insieme al Sindaco, rappresenta direttamente i cittadini.
Si avvisa che con Deliberazione Consiliare n. 59 del 24/12/2024 è stata approvata Ia Variante Puntuale
Approvazione dal Consiglio Comunale nella seduta del 30 Novembre 2004 con deliberazione n. 53
Adottato dal Consiglio Comunale nella seduta del 21 aprile 2001 con deliberazione n. 22
Modifica al regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale
Il presente regolamento, predisposto in esecuzione dell’art 4 dello Statuto del Comune, disciplina l’uso del gonfalone e dello stemma comunali.